Descrizione
La sede del Comune di Pertica Alta č situata nel cuore del centro cittadino.
Dove
Indirizzo: Via Provinciale, 44, 25070 Pertica alta BS
Modalità di Accesso
Accessibile a tutta la cittadinanza.
Ulteriori informazioni
Le frazioni
Belprato
Si dice che in origine fosse posto in luogo diverso e che venisse distrutto per opera del mercenario Niccolò Piccinino nel quattrocento. Secondo la tradizione locale l’antico paese si chiamava Aven e si trovava nei prati sottostanti l’odierna strada che porta a Livemmo. Belprato è un balcone sulla valle.

Lavino
La tradizione chiama Castelletti la zona dove un tempo si trovava un paese distrutto da chissà quale sventura e poi ricostruito nelle contrade di Noffo e Lavino in un tempo imprecisato.

Livemmo
A Livemmo, sede municipale, si possono visitare i ruderi dei forni dove anticamente si fondeva il ferro che veniva trasportato da Collio, in Valle Trompia, attraverso una comoda strada mulattiera che passava per “Crùsh”, Piazze, Valle di Boino e Fusio. L’industria siderurgica era fiorente perché amministrata e diretta con onestà e sagacia; dovette in seguito soccombere di fronte alla concorrenza del ferro straniero. I territori di Livemmo e Odeno disponevano di una grande quantità di piante di noce, una vera selva. I frutti venivano portati a Livemmo dove per mezzo di un apposito frantoio si otteneva un olio prelibato per i più svariati usi domestici.

Navono
Con Navono si entra nella valle del Tovere e questo paesino dà l’idea di essere l’ultimo piccolo avamposto umano dopo il quale è il regno della selva e della valle regnano. Anche qui ci sono belle case, anche medioevali, di un’antica ruralità benestante con arcate, portali, affreschi e la fontana coperta.

Noffo
La tradizione chiama Castelletti la zona dove un tempo si trovava un paese distrutto da chissà quale sventura e poi ricostruito nelle contrade di Noffo e Lavino in un tempo imprecisato.

Odeno
Odeno è tra le più interessanti località della Pertica. Si trova a circa 920 metri sul livello del mare. È costituito da un gruppo di vecchie ma belle case signorili e sorge sopra un piccolo altopiano, in mezzo a prati e boschi. Aveva anche un castello che dominava la sottostante valle del Tovere, del quale resta soltanto il nome alla località dove sorgeva.

Contatti
telefono Ufficio Segreteria
Ultimo aggiornamento
gio 30 mag, 2024 3:05 pm